Cos'è ezio vendrame?

Ezio Vendrame

Ezio Vendrame (San Donà di Piave, 17 novembre 1947 – Treviso, 7 aprile 2020) è stato un calciatore, allenatore di calcio, scrittore, opinionista e personaggio bohemien italiano.

Considerato un talento ribelle del calcio italiano, Vendrame ha giocato come centrocampista e ala, distinguendosi per la sua tecnica e creatività, ma anche per il suo spirito anticonformista e la sua vita fuori dagli schemi.

Carriera calcistica:

  • Inizi: Cresciuto nel settore giovanile del San Donà, ha esordito in Serie D.
  • Lanerossi Vicenza: Acquistato dal Lanerossi Vicenza, ha giocato in Serie A, mostrando le sue qualità, ma anche i suoi limiti caratteriali. Si vedano ad esempio le sue interviste controcorrente sul calcio e il sistema calcistico.
  • Napoli: Trasferito al Napoli, non è riuscito ad esprimersi al meglio, anche a causa di problemi ambientali e di adattamento.
  • Altre squadre: Ha militato in diverse altre squadre di Serie B e Serie C, tra cui Padova, Spal e Pistoiese, senza mai raggiungere il successo sperato.

Oltre il calcio:

  • Scrittore e opinionista: Dopo il ritiro dal calcio giocato, Vendrame si è dedicato alla scrittura e al giornalismo, collaborando con diverse testate e pubblicando libri in cui raccontava la sua vita e le sue esperienze nel mondo del calcio, con uno stile anticonvenzionale e provocatorio.
  • Personaggio bohemien: Vendrame è diventato un personaggio di culto, ammirato per la sua originalità, la sua libertà di pensiero e il suo stile di vita bohemien. Era spesso visto come un anticonformista e un ribelle.
  • Allenatore: Ha avuto brevi esperienze come allenatore, ma senza particolare successo.

Eredità:

Ezio Vendrame è ricordato come un talento sprecato del calcio italiano, ma anche come un personaggio unico e originale, capace di andare controcorrente e di esprimere la sua personalità al di là delle convenzioni. Il suo spirito libero e la sua critica al calcio moderno lo hanno reso un simbolo per molti appassionati di calcio.